La creatività è spesso considerata una forma di pensiero innata, che solo pochi individui, artisti o geni, possiedono. Ma è davvero così? Il pensare creativo permette di andare oltre gli schemi e di osservare la realtà in modo nuovo, trovando soluzioni originali ai problemi, e si potenzia anche grazie alla pratica. È fondamentale, quindi, coltivare questa dimensione con proposte stimolanti, specialmente per gli adolescenti, affinché le abilità cognitive e il problem solving possano accrescersi. Il libro, nella prima parte, fornisce spunti su come sostenere, con riferimenti teorici ed evidenze scientifiche, lo sviluppo del potenziale creativo di ciascuno, con particolare riguardo a bambini e ragazzi plusdotati. Nella seconda parte vengono presentati strumenti, metodologie ed esempi di attività artistico-espressive, sperimentate in laboratori condotti nel LabTalento di Pavia, utili a insegnanti, educatori e famiglie per tradurre in esperienze le tematiche affrontate nella prima parte.
La creatività. Una competenza da coltivare dentro e fuori la scuola
new

title | La creatività. Una competenza da coltivare dentro e fuori la scuola |
Curatore | M. A. Zanetti |
Topic | Human Sciences Psychology |
Collection | I tascabili |
Publisher | Carocci |
Format |
![]() |
Pages | 148 |
Published on | 2022 |
ISBN | 9788874669189 |