Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana

Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana
Title Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana
Author
Traduttore
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Filosofia e pensiero critico
Publisher Castelvecchi
Format
Formato Libro Book
Pages 196
Published on 2024
ISBN 9788869444616
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
22.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Come far fronte alle derive provocate dal neoliberismo, che accentua le diseguaglianze e impoverisce la maggioranza della popolazione mondiale? Celestino Mussomar propone l'originale teoria dell'economobuntocrazia: un'antropologia economica non individualista, finalizzata alla soddisfazione delle necessità individuali e collettive e basata sulla spiritualità Ubuntu. Solo a partire dalle risorse spirituali ed etiche autoctone diventa possibile costruire una visione partecipativa e deliberativa specifica della democrazia africana, ovvero demobuntocrazia. Tuttavia, per renderla possibile è necessario superare la Grande Colpa del debito dei Paesi africani, sottoposti a un regime neocoloniale che è la «causa primaria della destrutturazione dell'essere africano». Prefazione di Filipe José Couto; Prefazione all'edizione italiana di Boaventura de Sousa Santos; Presentazione di Brazão Mazula; Presentazione dell'edizione italiana di Alessandro Ferrara; Postfazione di Rafael Sapato; Postfazione all'edizione italiana di Martin Nkafu Nkemnkia.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.