Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Classici. Strategie di sopravvivenza. Casi editoriali tra promozione e rinnovamento

Classici. Strategie di sopravvivenza. Casi editoriali tra promozione e rinnovamento
title Classici. Strategie di sopravvivenza. Casi editoriali tra promozione e rinnovamento
Topic Literature and Arts Publishing
Collection Quaderni del master di editoria, 14
Publisher Edizioni Santa Caterina
Format
libro Book
Pages 272
Published on 2021
ISBN 9788896120422
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
20.00
 
Buy and receive in 2/3 days
«Cos'è un classico? È un sopravvissuto» secondo Umberto Eco. Ma come fa un classico a sopravvivere? Come si rinnova nella veste editoriale e negli apparati paratestuali? Finalmente una raccolta di saggi, arricchita da interviste, traccia un percorso aggiornato attraverso le varie strategie di rinnovamento dei classici: da "Oscar" e "BUR" alle "Edizioni nazionali", dai "Millenni" ai "Meridiani" passando per Dante, tanto in edizione critica quanto in graphic novel e nelle rivisitazioni di Topolino e Geronimo Stilton. Con note di Carlo Carena e Andrea Kerbaker. "Classici: strategie di sopravvivenza" propone ventitré casi alla scoperta dei meccanismi editoriali e delle modalità di promozione, dal primo Novecento alle voci più attuali, quelle degli audiolibri, dei social e delle nuove traduzioni. Del resto, scriveva Italo Calvino, «un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire».
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.