Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»

new
Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»
title Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»
Author
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Filosofia e pensiero critico
Publisher Castelvecchi
Format
libro Book
Pages 104
Published on 2023
ISBN 9788869442728
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
15.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Horkheimer è stato uno schopenhaueriano eretico fin da ragazzo: ancor prima degli scritti maturi, ha accolto il pessimismo per volgerlo in chiave politica. Per la prima volta, attraverso un approccio storico-critico e l'esame della relazione vita-scrittura, viene analizzato il pensiero giovanile del cofondatore della Scuola di Francoforte, a partire dall'influenza di Schopenhauer fino alle premesse della teoria critica. Nei testi e nelle novelle raccolte postume in "Aus der Pubertät", Horkheimer, poco più che ventenne, dimostra un bisogno di verità e giustizia, e parteggia per un'arte raffigurante gli ultimi, capace di guardare in egual misura al male fisico e a quello metafisico. Perché è nella compassione, "Mitleid", che è possibile trovare la salvezza dall'oppressione del capitalismo, ed è nella compassione che germoglia la rivolta. Prefazione di Fabio Ciracì.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.