Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il profeta e la balena. Rileggere il libro di Giona

Il profeta e la balena. Rileggere il libro di Giona
title Il profeta e la balena. Rileggere il libro di Giona
Author
Traduttore
Topic History , Religion and Philosophy Religion
Collection La Bibbia e le parole, 1
Publisher TS - Terra Santa
Format
libro Book
Pages 144
Published on 2022
ISBN 9791254710678
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
15.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Il libro di Giona è tra i testi più brevi della Bibbia. Eppure, è uno dei più conosciuti e sorprendenti, tanto da sembrare una "favola": la storia appare così semplice che persino i bambini l'ascoltano a bocca aperta. Duemilacinquecento anni dopo la sua redazione, questo libro parla ancora, impassibile all'usura del tempo e accessibile a tutti, al punto che la Parola si palesa in modo assolutamente naturale: inalterabile, nuova come il primo giorno in cui fu scritta, la forza del suo fascino sull'anima del lettore è ancora intatta. Dal canto suo Gesù, rifiutandosi di dare ai Farisei il segno preteso, dichiarò a quanti lo ascoltavano che avrebbe dato loro invece il «segno di Giona». Questo testo così originale, se riletto alla luce del mistero di Cristo, offre una vivida luce e si fa rivelazione. Chi ha una certa dimestichezza con i Vangeli, sa bene che a Gesù piaceva parlare in parabole. Le sue sono parabole gustose condite di umorismo e, talora, perfino di ironia. Giona è una parabola di questo tipo. David-Marc d'Hamonville ci conduce alla scoperta di uno dei profeti apparentemente più irrilevanti e ambigui della Bibbia. Una figura con la quale, però, il Salvatore trovò un punto di contatto, e con cui finì in qualche modo per identificarsi.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.