Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Poetiche della visibilità. Percorsi fra testo e immagine nella letteratura italiana del Novecento

new
Poetiche della visibilità. Percorsi fra testo e immagine nella letteratura italiana del Novecento
title Poetiche della visibilità. Percorsi fra testo e immagine nella letteratura italiana del Novecento
Author
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection Lingue e Letterature Carocci, 406
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 208
Published on 2023
ISBN 9788829016631
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
23.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Il volume offre un'innovativa ricerca sul rapporto tra parole e immagini nei testi di alcuni tra i maggiori autori del secondo Novecento italiano. Nelle opere di Carlo Emilio Gadda, Gianni Celati e Antonella Anedda vediamo prima di leggere, in uno stretto circuito tra sguardo e rappresentazione. Ciascuno di loro dispiega gallerie d'immagini personali e idiosincratiche, talvolta evocate attraverso gli strumenti della lunga tradizione dell'ecfrasi o, più di rado, materialmente presenti nel corpo dei volumi, dando vita a spazi testuali che mettono in discussione la dialettica gerarchica tra letteratura e arti della visione. Nel libro, la configurazione a livello testuale del pictorial turn di W. J. T. Mitchell viene indagata unendo lo studio degli archivi d'autore - ricchi di documenti inediti o dispersi - con gli strumenti della filologia visiva, così da poter esaminare in modo analitico sia le passioni figurative degli scrittori presi in esame sia le loro collaborazioni con artisti e fotografi. Ne emergono risultati sorprendenti: non solo alcune opere chiave della nostra tradizione possono essere lette come "romanzi di figure", ma quest'ottica porta a concepire un nuovo modo di rapportarsi ai lettori.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.