Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana

Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana
Title Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana
Author
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection Contemporanea
Publisher Il mulino
Format
Formato Libro Book
Pages 154
Published on 2018
ISBN 9788815274847
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
14.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Non solo la «fuga dei cervelli» priva il nostro paese di giovani promettenti e di un ricambio generazionale equilibrato: una meno attesa ma corposa «fuga di braccia» è in corso presso altri strati della popolazione. Molti addetti dell'industria e dell'edilizia sono stati spinti dalla crisi a cercare lavoro in altri paesi europei, accolti a volte da politiche ostili in materia (vedi Brexit). Nel generale saldo migratorio negativo dell'Italia, una delle regioni con il maggior numero di emigrati è sorprendentemente la Lombardia, area di immigrazione per eccellenza. Nel Mezzogiorno, per effetto delle partenze delle classi in età fertile e da lavoro, si assiste a un vero e proprio «tsunami demografico», mentre i tassi di disoccupazione continuano a mantenersi altissimi. Va poi registrata l'emigrazione di pensionati verso mete con clima buono e costo della vita basso.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.