Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il tempo inquieto. Per un uso politico della temporalità

Il tempo inquieto. Per un uso politico della temporalità
title Il tempo inquieto. Per un uso politico della temporalità
Author
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection Culture
Publisher Ombre corte
Format
libro Book
Pages 147
Published on 2022
ISBN 9788869482229
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
13.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Se l'organizzazione e il controllo dello spazio sono propri della sovranità politica, la dimensione del "politico" è, non meno, strettamente legata a un razionale uso della temporalità. Dopo una prima fase, in cui la ciclicità naturale riduce ogni istanza modificativa, la politica moderna si distacca dalla concezione destinale dell'umano svolgendo e utilizzando i modi del tempo. Il passato, la memoria e la storia per radicare negli eventi trascorsi la propria identità e progettualità politica. Il presente, come il tempo dell'occasione per la trasformazione o il governo della realtà effettuale. Il futuro come proiezione strategica e attesa. Questo modello collassa a partire dagli ultimi decenni del Novecento quando si impone il "presentismo", un regime temporale segnato dalla concentrazione sul presente, esaltato e accelerato dalle pratiche del consumo. Un ritorno all'eterno ritorno dell'identico, un dominio dell'attualità in cui la politica è ridotta a risposta rapida alla contingenza più stretta. Un rilancio della politica - la scommessa per una sua rinnovata forza vitale - non può dunque non passare per una "distensione" del pensiero e dell'agire lungo l'intero arco della temporalità, attivando il passato, sollecitando il presente, progettando il futuro.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.