Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica

Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica
Title Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica
Author
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Classici e contemporanei
Publisher Edizioni lavoro
Format
Formato Libro Book
Pages 286
Published on 2020
ISBN 9788873134718
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
18.00
 
Buy and receive in 5/10 days
"Mentre i rapporti intimi tra le persone si costruiscono su scelte esclusive, i rapporti pubblici tendono invece a includere, e a far convivere, una molteplicità variopinta di preferenze. Rispetto ai rapporti più privati - che tendono all'amicizia, alla condivisione di vita, alla personalità - nel pubblico sembrano imporsi le diverse esigenze della garanzia, della regola e di una minore personalizzazione. Che rapporto si dà quindi tra l'individuo in quanto pubblico e l'individuo in quanto privato? Quale relazione passa tra i diversi significati di felicità e di dolore, ad esempio, non potendo essere del tutto identici per me e per una moltitudine d'altri? E che dire ancora di parole come giustizia e bene, laicità e religione o virtù e speranza? Queste domande sorgono dinnanzi a una facile constatazione: tanto nel pubblico, quanto nel privato si utilizzano spesso le medesime parole per indicare delle esperienze indubbiamente vicine, ma anche notevolmente difformi, così da lasciare in una problematica incertezza a cui allude la metafora della rinuncia." (Franco Riva)
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.