Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

La sacra famiglia. Affari, politica, amicizie. Il capitalismo secondo i Benetton

La sacra famiglia. Affari, politica, amicizie. Il capitalismo secondo i Benetton
title La sacra famiglia. Affari, politica, amicizie. Il capitalismo secondo i Benetton
Author
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection Principioattivo
Publisher Chiarelettere
Format
libro Book
Pages 528
Published on 2021
ISBN 9788861905061
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
20.00
 
Buy and receive in 5/10 days
I "nuovi Agnelli". Padroni di tutto. E intoccabili. Chi sono i Benetton? Quali sono i metodi, le relazioni, le complicità che hanno consentito alla famiglia di Treviso di diventare così ricca e potente, in grado di dettare condizioni ai governi anche dopo il crollo del ponte Morandi che ha causato quarantatré morti? Con documenti ufficiali, testimonianze, tutte fonti non smentite, questo libro racconta come, partendo dai maglioni colorati, i Benetton siano riusciti a costruire un impero che comprende autogrill, autostrade, aeroporti, stazioni ferroviarie, immense aziende agricole da Maccarese alla Patagonia, immobili in tredici paesi del mondo, pacchetti azionari nei presidi strategici della finanza italiana, come Mediobanca e Assicurazioni Generali, e a diventare soci importanti di Telecom e Alitalia, nonché azionisti dei principali gruppi editoriali, Rcs che controlla "Corriere della Sera" e "La Gazzetta dello Sport", "Il Sole 24 Ore", Caltagirone Editore con un corredo di giornali che spazia da "Il Messaggero" a "Il Mattino". Ecco come è nato questo enorme impero, come si è sviluppato e grazie a chi. La storia dei Benetton è la fotografia del capitalismo relazionale italiano, di come interessi privati riescano a imporsi sugli interessi e il bene della collettività fino al punto da minare la sicurezza di tutti noi cittadini.
 

Author biography

Gianni Dragoni

Gianni Dragoni è nato a Fusignano (Ravenna) il 26 ottobre 1957 e vive a Roma, dove si è laureato in giurisprudenza all'Università La Sapienza. È inviato del quotidiano "Il Sole 24 Ore", dove lavora dal 1985. È specializzato in economia, industria, finanza, spaziando dalle grandi imprese pubbliche alle privatizzazioni, dai conflitti d'interesse ai bilanci delle squadre di calcio. Su "Il Sole 24 Ore" cura la rubrica "Pay watch", che racconta quanto guadagnano i manager delle società quotate, e su "IL", mensile dello stesso gruppo editoriale, cura la rubrica "Poteri deboli", che mette in mostra il lato debole dei poteri forti. Ha scritto un altro libro insieme a Giorgio Meletti: LA PAGA DEI PADRONI (Chiarelettere 2008).

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.