Per quasi sei anni jean giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con herman melville e il suo capolavoro \\moby dick\\. Dal libro compagno delle sue giornate si sprigiona la vita multiforme dei mari che si materializza nel paesaggio circostante: le colline si fanno onde, i tronchi dei pini alberi maestri, mentre la balena soffia davanti a lui. ? cosi` che, a partire dal 1936, sulla scia di questa relazione osmotica matura il progetto di lavorare, insieme all`amico lucien jacques, alla prima traduzione francese dell`opera. Nel moltiplicarsi delle pagine che dovevano esserne la prefazione e che ben presto diventano materia narrativa, giono immagina quali eventi - durante il soggiorno di herman a londra nel 1849 per incontrare il suo editore - abbiano ispirato a melville la stesura di \\moby dick\\ al suo rientro negli stati uniti. La penna evocativa di jean giono dipinge un melville che si muove tra la quotidianita` della vita a terra e gli sconfinati orizzonti del mare, tra la produzione di opere conformi ai gusti del pubblico e la piu` autentica vocazione letteraria. Lo si vede abbandonare i vestiti alla moda per un abito da marinaio, conoscere una nazionalista irlandese, lottare con un angelo e infine piegarsi alla sua volonta`... Sulle note di una narrazione che viaggia tra biografia e invenzione, e che oscilla tra la vicenda letteraria ed editoriale e un`intensa storia d`amore vissuta dall`autore americano, questo romanzo rende omaggio a un grande scrittore ritraendone i sogni e i piu` intimi moti dell`animo.
Melville. Un Romanzo

title | Melville. Un Romanzo |
Author | Giono Jean |
Topic | Literature and Arts Fiction |
Collection | Narratori della Fenice |
Publisher | Guanda |
Format |
![]() |
Pages | 144 |
Published on | 2020 |
ISBN | L00001858 |