Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

I luoghi del sapere nel Medioevo. Maestri e allievi nel Medioevo

I luoghi del sapere nel Medioevo. Maestri e allievi nel Medioevo
title I luoghi del sapere nel Medioevo. Maestri e allievi nel Medioevo
Author
Traduttori ,
Topic History , Religion and Philosophy History
Collection Biblioteca di cultura medievale
Publisher Jaca Book
Format
libro Book
Pages 184
Published on 2022
ISBN 9788816417564
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
15.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Il mondo universitario del XIII secolo, con le sue «libertà» e le sue «costrizioni», è il contesto in cui si è elaborata la teologia di grandi dottori della Chiesa come Alessandro di Hales, Bonaventura e Tommaso d'Aquino. Verger ci introduce a quel mondo, mostrandoci il suo costituirsi e il suo organizzarsi in istituzione, le sue tensioni interne, gli interessi e i controlli politico-religiosi che vi si manifestano, le prassi dell'insegnamento, ma anche i fattori che finirono per garantire ai teologi uno statuto sociale, mezzi concreti di esistenza e di lavoro, libertà di pensiero e di parola. Sarebbe impossibile comprendere lo sviluppo della teologia del XIII secolo se si trascurasse il nuovo quadro istituzionale dell'università, nato dalla convergenza, eccezionale nella storia, della riflessione dei maestri, dell'entusiasmo degli studenti, dell'interesse dei prìncipi e della sollecitudine della Chiesa. Apre il volume un saggio dello stesso autore dedicato alla sociologia della conoscenza teologica nel Medioevo, che ripercorre le tappe di tale appassionante evoluzione.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.