Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse

Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse
title Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse
Author
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection le fenici rosse
Publisher Guanda
Format
libro Book
Pages 103
Published on 2018
ISBN 9788823521063
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
12.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Sono trascorsi quarantanni dall'uccisione di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, ma la sua immagine nelle polaroid scattate durante la prigionia all'interno del «carcere del popolo» resta impressa nella memoria individuale e collettiva. Quelle due fotografie, più una terza, quella del suo corpo acciambellato nel baule della R4, non erano mai state lette in profondità. L'attenzione si era sempre concentrata sulle vicende oscure del sequestro e della prigionia, sulle lettere e sull'esecuzione del leader democristiano. In questa nuova edizione del libro, che è anche un racconto, Marco Belpoliti analizza l'uso delle immagini compiuto dalle Brigate Rosse durante gli anni di piombo, rilegge le foto di Moro attraverso l'opera di autori come Andy Warhol, Marshall McLuhan, Pier Paolo Pasolini, John Berger, e interpreta quegli scatti come il segno di un cambiamento in corso negli anni Settanta nell'utilizzo del corpo da parte degli uomini politici. Moro appare come l'ultimo esempio del passato, mentre il corpo stava divenendo lo strumento principale della comunicazione politica. Fotografandolo come un re deposto, i brigatisti hanno umanizzato Aldo Moro, così che la sua immagine continua a interrogarci ancora oggi sul potere, sul terrorismo e sull'idea di un'utopia politica realizzata con il sangue.
 

Author biography

Marco Belpoliti

Marco Belpoliti, saggista e scrittore, ha pubblicato presso Guanda Il tramezzino del dinosauro, Il corpo del Capo, Senza vergogna e Pasolini in salsa piccante. Ha curato le opere di Primo Levi ed è autore di diversi libri: Settanta, Crolli, La prova, Diario dell'occhio, La foto di Moro. Curatore della rivista-collana Riga (Marcos y Marcos), insegna all'Università di Bergamo. Collabora a «La Stampa» e a «l'Espresso». È condirettore di www.doppiozero.com

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.