Il volume presenta i1 dibattito del liberalismo post-fascista in Italia sulla difesa della libertà nei confronti dei partiti e dei movimenti a vocazione "totalitaria", ripercorrendone le origini e le diverse fasi, dalla concezione di "liberalismo armato" elaborata da Mario Pelle Piane all'inchiesta del 1945 della rivista "La Città Libera", alla quale collaboravano, fra gli altri, Croce, Einaudi e P. Gentile. Il saggio introduttivo ricostruisce la formazione delle idee di "democrazia protetta" nella riflessione intellettuale e politica della "galassia" liberale. Nella sezione antologica si pubblicano saggi e articoli di esponenti liberali e non, apparsi su questo tema nel periodo di transizione dal fascismo alla ricostruzione democratica.
Liberalismo e «democrazia protetta»

title | Liberalismo e «democrazia protetta» |
subtitle | Un dibattito alle origini dell'Italia repubblicana |
author | Mazzei Federico |
topc | Law, Economics and Politics Politics |
collection | Storia politica |
publisher | Rubbettino |
format |
![]() |
pages | 155 |
publication | 2011 |
ISBN | 9788849831184 |