Il volume analizza come l'industria cinematografica abbia promosso, rappresentato e raffigurato le proprie aziende, i propri prodotti e, in definitiva, la nascente cinematografia attraverso le pubblicità. Grazie a un ampio apparato iconografico comprendente oltre novanta illustrazioni si evince come i produttori della giovane cinematografia fossero permeati da una laica religione del denaro e come l'abbiano diffusa servendosi di inserzioni e loghi. Sembra che i produttori cinematografici avessero un solo dio, il denaro, e che a questo fossero devoti. La presente ricerca si muove al confine tra cinema e pubblicità, tra arte e mercato, con l'intento di elaborare una storia culturale dei primi decenni della cinematografia sulla base di fonti mai utilizzate prima. La pubblicità diventa così strumento interdisciplinare e fonte storica per analizzare la forma di intrattenimento più importante del XX secolo, seguendo i più innovativi spunti della New Film History. Prefazione di Thomas Macho.
Etica cinematografica e spirito del capitalismo. Il denaro nella réclame della settima arte
new

title | Etica cinematografica e spirito del capitalismo. Il denaro nella réclame della settima arte |
Author | Paolo Caneppele |
Topic | Human Sciences Communication |
Collection | Biblioteca. Cinema, media e studi culturali |
Publisher | Meltemi |
Format |
![]() |
Pages | 288 |
Published on | 2023 |
ISBN | 9788855197786 |