Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il mare che corrompe. Per una storia del Mediterraneo dall'età del ferro all'età moderna

Il mare che corrompe. Per una storia del Mediterraneo dall'età del ferro all'età moderna
Title Il mare che corrompe. Per una storia del Mediterraneo dall'età del ferro all'età moderna
Authors ,
Curatori ,
Topic History , Religion and Philosophy History
Collection Frecce, 384
Publisher Carocci
Format
Formato Libro Book
Pages 608
Published on 2024
ISBN 9788829020607
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
54.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Secondo la mitologia antica, nell'Età dell'oro non esistevano né la navigazione né il commercio. Fu la leggendaria nave Argo a solcare per la prima volta il mare, dando inizio alla corruzione dell'uomo. Sin dall'antichità, sono frequenti le rappresentazioni del mare come fonte di ricchezza e quindi di tentazione. Eppure, come suggeriscono Peregrine Horden e Nicholas Purcell, è proprio la mobilità marittima a essere il più grande elemento di continuità nella storia mediterranea: ciò che permise all'uomo di far fronte ai rischi dell'isolamento geografico e dell'instabilità climatica, ambientale e produttiva. Dopo i lavori di Fernand Braudel, "The Corrupting Sea" è stato il primo studio ad affrontare il rapporto fra uomo e ambiente nella regione del Mediterraneo nell'arco di circa tremila anni. A oltre venti anni dalla sua pubblicazione originale, questa edizione italiana, corredata di una nuova introduzione degli autori, sottolinea la dimensione ecologica e il ruolo della connettività nella storia mediterranea, testimoniando la lungimiranza e attualità del modello interpretativo di Horden e Purcell.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.