Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia

new
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
12.00
 
Buy and receive in 2/3 days
In questo volume i temi dei "nuovi italiani" e dell'"italiano fuori d'Italia" vengono trattati a partire da una serie di testimonianze in cui i fenomeni linguistici si intersecano con le storie di coloro che dell'italiano si servono per raccontare di sé, per comunicare con gli altri, per lavorare, studiare o semplicemente per provare il piacere di usare questa lingua. Da una parte"i nuovi italiani", cioè coloro che usano l'italiano in Italia per integrarsi in maniera stabile o temporanea; dall'altra l'italiano di coloro che, inserendosi in alti Paesi fuori d'Italia, hanno associato a questa lingua di origine anche quella (o quelle) del Paese di accoglienza. Le voci di queste persone - raccolte sotto forma di brevi testi scritti a mano, senza alcun aiuto esterno, e di trascrizioni di interviste orali - sono state inserite in un quadro generale relativo alla circolazione della lingua e della cultura italiana nel mondo, alla coesistenza della lingua italiana con altri codici comunicativi in atto nella penisola, alla sua posizione nel mercato globale delle lingue.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.