Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Biciclette partigiane. Venti storie di ciclismo e Resistenza

Biciclette partigiane. Venti storie di ciclismo e Resistenza
title Biciclette partigiane. Venti storie di ciclismo e Resistenza
Author
Topic History , Religion and Philosophy History
Publisher Bolis
Format
libro Book
Pages 150
Published on 2022
ISBN 9788878275287
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
16.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Nella storia la bicicletta è sempre stata strumento di libertà ed emancipazione: sociale, politica, culturale. Ha contribuito a grandi trasformazioni della mentalità e del costume. Vi ha ricorso il femminismo nelle sue battaglie per l'indipendenza e l'autonomia del predominio maschile, il mondo del lavoro per liberarsi dalle catene del tempo e dello spazio. La bicicletta era in prima linea nel corso della Comune di Parigi (1870) e nei moti repressi da Bava Beccaris a Milano nel 1898. E tra il 1943 e il 1945 non poteva che battersi anche contro il nazifascismo, diventando preziosa alleata della lotta partigiana. Con gli strumento dello storico e il passo del narratore, Sergio Giuntini riunisce in questo volume venti storie di ciclismo e Resistenza, alternando vicende di nomi conosciuti-da Luigi Ganna a Toni Bevilacqua, da Gianni Brera ad Alfredo Martini-a fatti e figure meno noti della storia della guerra civile su due ruote.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.