Carocci: Le bussole
Semiotica dell'investigazione
by Eduardo Grillo
publisher: Carocci
pages: 112
Cosa sono le orme e le impronte rilevate sulla scena del crimine, se non segni del passaggio di qualcuno? Cosa sono gli indizi e le piste da seguire, se non possibili percorsi interpretativi e ricostruzioni narrative? In generale, la semiotica si occupa di tutte le relazioni che è possibile istituire tra elementi presenti e qualcosa di assente, ancora da scoprire. Questo volume vuole allora essere una guida alla semiotica per tutti coloro che vogliano avvicinarsi ai suoi temi attraverso questa particolare prospettiva.
Progettare per il web
by Paolo Sordi
publisher: Carocci
pages: 144
Come si progetta un sito web? Quali sono i linguaggi e gli strumenti a disposizione del web designer? Come si sono evolute le tecniche di realizzazione del layout di una pagina web? Nel rispondere a queste domande, il libro affronta la progettazione per il web secondo i più recenti standard di HTML5 e CSS3. Attraverso l'analisi di casi di studio, il volume offre numerosi esempi di codice e tecniche applicabili alla progettazione di un sito internet.
I disturbi dissociativi della coscienza
publisher: Carocci
pages: 128
Che cosa si intende per disturbi dissociativi della coscienza? Che rapporto hanno con la memoria? Che cos'è la trance da posse
Leggere Twain
publisher: Carocci
pages: 143
Quale fu il percorso che portò Twain a diventare, da apprezzato umorista dell'Ovest e conferenziere di grande successo, prima
Il nome
by Paolo Acquaviva
publisher: Carocci
pages: 123
Che cos'è un nome? Ha un senso approfondire una nozione apparentemente così intuitiva? Come può contribuire a una maggiore consapevolezza linguistica esaminare i modi in cui il linguaggio identifica le entità a cui pensiamo? Il libro risponde a queste e altre domande, stimolando il lettore a riflettere sul significato dei nomi, sulle loro categorie grammaticali, sulla loro forma e struttura, presentando un quadro ricco e articolato in cui confluiscono i risultati delle ricerche contemporanee in semantica, filosofia del linguaggio, tipologia linguistica, morfologia e sintassi.
Archeologia delle identità e delle differenze
publisher: Carocci
pages: 109
Cosa si intende quando si parla di identità e differenze nell'indagine archeologica sulle genti del passato? Il testo descrive
Perché accadono gli incidenti?
publisher: Carocci
pages: 123
Sentiamo spesso parlare d'incidenti, a volte drammatici, che procurano danni umani, economici, ambientali
Leggere Valéry
publisher: Carocci
pages: 125
In che modo Valéry si pone come punto di passaggio fra la poesia dell'Ottocento e quella del Novecento? Come affronta la grand
L'italiano: frasi e testo
publisher: Carocci
pages: 144
Che cos'è una frase? Che cos'è un testo? Quanti tipi di frasi e di testi esistono? Come si collegano tra loro? Le regole della
La razionalità
publisher: Carocci
pages: 127
Cosa significa essere razionali? Si è razionali quando si va contro i propri interessi? È razionale agire sulla base di creden
Leggere Swift
publisher: Carocci
pages: 126
Considerato da molti il più geniale autore di satire di tutti i tempi, Jonathan Swift visse in un'epoca di radicali cambiament
Comunicare la scienza
publisher: Carocci
pages: 126
Qual è la situazione della comunicazione scientifica in Italia? Da un lato, vi è un pubblico che esprime una forte domanda di informazione, che ha poi spesso difficoltà a gestire. Dall'altro, vi sono scienziati e istituzioni che non sempre si dimostrano in grado di comunicare con la società. Nel mezzo, un mercato in continua evoluzione in cui i giovani professionisti sono chiamati a cimentarsi con temi e media diversi. Il testo ripercorre le esperienze passate ed espone i trucchi del mestiere di chi fa comunicazione della scienza.