Donzelli: Saggi arti e lettere
Antropologia dell'acqua. Riflessioni sulla natura liquida del linguaggio
by Carson Anne
publisher: Donzelli
pages: 165
La voce più originale della letteratura in lingua inglese oggi, così Michael Ondaatje - l'autore del Paziente inglese - ha def
Il turbamento e la scrittura
publisher: Donzelli
Turbamento e disagio hanno insidiato da sempre ogni scelta umana, nelle relazioni dei soggetti con il mondo, con gli altri sog
Desiderio e lontananza. Un punto di vista contemporaneo sulla letteratura anglo-americana
by Lanati Barbara
publisher: Donzelli
I paesaggi letterari possono essere descritti, studiati, scomposti e ricomposti
Dentro lo zibaldone. Il tempo circolare della scrittura di Leopardi
by Cacciapuoti Fabiana
publisher: Donzelli
pages: 196
Scrittura labirintica, magmatica, intrinsecamente aliena da ogni proposito di trattazione organica
Glamour. Una storia tutta al femminile
by Dyhouse Carol
publisher: Donzelli
pages: 185
Cosa significa e ha significato l'immagine di una donna glamour? Scrittrici eccentriche e dive del muto, cantanti e top model:
La testa senza il corpo. Il viso e l'invisibile nell'immaginario dell'Occidente
by Kristeva Julia
publisher: Donzelli
pages: 215
Teste decapitate: dai crani degli Indios sudamericani alle statue della Grecia classica, da Dùrer a Rodin, da Paul Klee a Pica
Italo Svevo. Il sogno e la vita vera
publisher: Donzelli
A ottant'anni dalla morte, l'opera di Italo Svevo rappresenta uno dei valori letterari più solidi e rilevanti del Novecento it
Carlo Michelstaedter. Poesia e ansia di assoluto
by Maurizio Pistelli
publisher: Donzelli
pages: 197
Nonostante la tragica decisione di porre fine alla propria vita all'età di appena ventitré anni e a dispetto della sua inevitabilmente esigua produzione letteraria - una tesi di laurea mai discussa sui concetti di persuasione e rettorica in Platone e Aristotele, una sorta di operetta morale intitolata "Il dialogo della salute", un gruppo sparso di poesie; opere per di più non destinate alla pubblicazione - Carlo Michelstaedter viene a ragione considerato autore di primo piano nella storia letteraria italiana del Novecento. Nato a Gorizia, formatosi culturalmente a Firenze dove frequenta gli studi universitari, lettore appassionato dei presocratici, di Leopardi, Ibsen, Tolstoj, il precoce filosofo viene qui proposto nella sua veste di poeta, ovvero autore di quel Canzoniere al quale egli affida il suo più autentico e straziante testamento spirituale, frutto di un disagio esistenziale che era anche di un'intera generazione di intellettuali. L'indagine critica su Michelstaedter si chiude con la riproposizione del suo intero corpus poetico, insieme a un ulteriore saggio che mira a mettere in evidenza le non poche affinità letterarie riscontrabili in scrittori, solo apparentemente distanti, quali il giovane suicida e l'umile sacerdote Clemente Rebora.
Tracce dei luoghi, tracce della storia. L'editore che inseguiva la bellezza. Scritti in onore di Franco Cosimo Panini
publisher: Donzelli
pages: 479
Il 30 marzo 2007 si spegneva l'editore Franco Cosimo Panini, un nome noto e affermato in tutto il mondo grazie alle figurine p
Storie di artisti. Storie di libri. L'editore che inseguiva la bellezza. Scritti in onore di Franco Cosimo Panini
publisher: Donzelli
Fin dall'inizio della sua attività editoriale, Franco Cosimo Panini ha dedicato grande attenzione alla documentazione e allo s
Poesie
by Levi Carlo
publisher: Donzelli
A dare notorietà al grande autore piemontese furono alcune delle sue opere in prosa, rimaste tra i capolavori della letteratur
Lumi dall'Oriente. L'orientalismo e i suoi nemici
by Irwin Robert
publisher: Donzelli
Nell'ultimo ventennio, soprattutto in seguito all'opera di Edward Said e al suo libro "Orientalismo", gli studiosi dell'Orient