Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Ediesse: Storia e memoria

L'informazione contro il fascismo. Mobilitazione e iniziativa nei grandi quotidiani, al Poligrafico dello Stato e in decine di tipografie d'ogni parte d'Italia

publisher: Ediesse

pages: 96

Esaminando le diverse fasi del suo svolgimento, appare evidente come la storia ultracentenaria dei tipografi sia sempre stata
8.00

Storie di Resistenza. Il contributo delle lavoratrici e dei lavoratori del settore creditizio e finanziario

publisher: Ediesse

pages: 100

Leggendo la storia del drammatico biennio che va dal 1943 al 1945, si vede come alla lotta armata della Resistenza si giunga a
8.00

Quadraro: una storia esemplare. Le vite e le lotte dei lavoratori edili in un quartiere periferico romano. Con DVD

by Sirleto Francesco

publisher: Ediesse

pages: 200

Questo libro ripercorre la storia di un quartiere periferico di Roma che, in ragione di circostanze spesso drammatiche, è dive
12.00

La fatica delle donne. Storie di mondine

by Minardi Marco

publisher: Ediesse

pages: 84

II lavoro in risaia, durante la prima metà del secolo scorso, ha coinvolto migliaia di donne
8.00

La rinascita del sindacato. Dagli scioperi del marzo 1943 e 1944 al Patto di Roma e al 1° maggio del 1945

publisher: Ediesse

pages: 152

Non dimentichiamo mai questa grande ed eroica prova vissuta dal nostro popolo: vite spezzate, sofferenze e sacrifici indescriv
9.00

La stagione del riscatto. Bologna e Napoli dalle lotte contro i nazifascisti alla ripresa produttiva civile

publisher: Ediesse

pages: 128

Il contributo dato dai lavoratori italiani e dalla loro organizzazione sindacale alla lotta di Liberazione e alla ricostruzion
8.00

La RSI. La repubblica voluta da Hitler. Atti del Convegno (Gardone Riviera, 22 aprile 2005)

publisher: Ediesse

pages: 223

È il 12 settembre del 1943 quando Mussolini viene liberato dalla prigione di Campo Imperatore sul Gran Sasso con un colpo di mano delle SS tedesche. Trasportato in Germania, viene immediatamente trasferito al quartier generale di Hitler e lì, da radio Monaco, annuncia la costituzione del Partito fascista repubblicano e di una repubblica nelle regioni dell'Italia settentrionale occupate dai tedeschi. I saggi degli storici, dei docenti e dei ricercatori, raccolti nel volume, a sessant'anni dalla sua conclusione, delineano un quadro compiuto di quell'esperienza e ne esaminano i diversi spaccati con un taglio non solo rievocativo, bensì attento a cogliere gli aspetti di pregnante attualità politica di quel tratto di storia italiana.
11.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.