Ediesse: Storia e memoria
La strage e i depistaggi. Il castello d'ombre su Portella della Ginestra
by Francesco Petrotta
publisher: Ediesse
pages: 222
Per le verità allora nascoste e i depistaggi che ne seguirono, la strage di Portella della Ginestra del Primo maggio 1947 continua ad essere ancora oggi oggetto di dibattito storiografico. Il volume di Francesco Petrotta, frutto di un'attenta e minuziosa ricerca archivistica animata da una profonda passione civile, colloca la drammatica vicenda nel contesto locale in cui ebbe a maturare, facendo una volta per sempre piazza pulita di tutte le fantasiose congetture che periodicamente, anche in buona fede, vengono offerte al giudizio dei lettori. In particolare, viene definitivamente smentito il coinvolgimento del governo americano nella pretesa lotta antibolscevica portata avanti dal bandito Giuliano, e in pari tempo acquista maggiore risalto il ruolo svolto dalla mafia di Piana degli Albanesi, guidata dal boss Ciccio Cuccia, come uno dei principali mandanti dell'azione delittuosa che terrorizzò per lungo tempo quella parte del territorio palermitano epicentro delle gesta del cosiddetto "re di Montelepre".
1968: l'autunno caldo della Pirelli. Il ruolo del sindacato nelle lotte operaie della Bicocca. Con DVD
by Montali Edmondo
publisher: Ediesse
pages: 309
Dalla firma del rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori della gomma del febbraio 1968 fino alla firma dell'accordo azie
L'arco della pace. Movimenti e istituzioni contro la violenza e per i diritti umani tra Ottocento e Novecento
by Carlo Vallauri
publisher: Ediesse
pages: 1819
La pace non è solo assenza di guerra: comincia dal rispetto degli altri e si realizza nella convivenza democratica e nell'osse
L'unità sindacale (1968-1972). Culture organizzative e rivendicative a confronto
by Loreto Fabrizio
publisher: Ediesse
pages: 400
La festa dei lavoratori
Il primo maggio a Brescia dalle origini alla prima guerra mondiale
by Bertozzi Diego
publisher: Ediesse
pages: 200
Scrivere una storia del Primo Maggio non significa limitarsi a ripercorrere le tappe di una manifestazione che si ripete di an
Breve storia della provincia di Modena 1859-2009
by Guaraldi Emanuele
publisher: Ediesse
Nel 2009 la provincia di Modena compie centocinquant'anni
Storia del Primo maggio. Dalle origini ai giorni nostri
by Renda Francesco
publisher: Ediesse
pages: 250
Il piano del lavoro e il Mezzogiorno
Rivendicazione sindacale e interesse nazionale in Giuseppe Di Vittorio
publisher: Ediesse
pages: 160
I lavoratori di fronte ad una azione diretta a promuovere la rinascita economica e civile dell'Italia, e pur trovandosi nelle
Il sindacato, lo stato nazionale e l'Europa. Il sindacalismo tedesco e il processo di integrazione europea (1945-1963)
by Montali Edmondo
publisher: Ediesse
pages: 392
Tutele e diritti dei lavoratori. Giuseppe Di Vittorio costruttore del Patronato INCA
publisher: Ediesse
pages: 160
Fiat 1955
Giuseppe Di Vittorio e la sconfitta della CGIL alle elezioni delle commissioni interne