Donzelli
Il cappello dell'imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti
by Arianna Arisi Rota
publisher: Donzelli
pages: 192
Il collezionismo napoleonico cominciò all'alba del 19 giugno 1815 sul campo di battaglia di Waterloo e da allora non si è più
L'infinito e la ginestra. Leopardi tra disincanto e illusione
by Fabiana Cacciapuoti
publisher: Donzelli
pages: 160
Anche nella più nera disperazione, anche nei tempi in cui viviamo, in cui la nostra natura più vera e profonda è soffocata da
Etica dei vaccini. Tra libertà e responsabilità
publisher: Donzelli
pages: 192
La pandemia da Covid-19 ha trasformato in modo profondo le nostre vite a livello individuale e collettivo
La fiaba irresistibile. Storia culturale e sociale di un genere
by Jack Zipes
publisher: Donzelli
pages: 288
Se c'è un genere che sin dalla notte dei tempi riesce a far presa sul l'immaginazione degli esseri umani in ogni angolo della
Antropologia culturale. Un'introduzione
by Alessandra Castellani
publisher: Donzelli
pages: 192
Il libro di Alessandra Castellani si presenta come un'introduzione all'antropologia culturale che aiuta a riflettere sul carat
L'emergenza del futuro. I destini del pianeta e le responsabilità del presente
by Ferdinando G. Menga
publisher: Donzelli
pages: 160
Cosa accomuna la vicenda planetaria della pandemia che stiamo attraversando e i numerosi eventi di protesta che, da qualche an
Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna
by Raffaele Romanelli
publisher: Donzelli
pages: 208
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789, con il motto «Liberté égalité fraternité» svetta come un pinn
Il conte di Montecristo
by Alexandre Dumas
publisher: Donzelli
pages: 1200
Edmond Dantès, giovane marsigliese, secondo ufficiale a bordo del mercantile Pharaon, a causa della morte del capitano prende
Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia
by Antonio Faeti
publisher: Donzelli
pages: 464
Il Collodi disegnato da Mazzanti e da Chiostri, il De Amicis illustrato da Ferraguti e da Sartorio, il Salgari di Gamba o di Z
E poi arrivò l'industria. Memoria e narrazione di un adattamento industriale
by Andrea Francesco Zedda
publisher: Donzelli
pages: 256
Ottana, ai piedi della Barbagia di Nuoro, è un paese povero, di una povertà estrema, calato in un territorio ostile, infestato
Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili
by Giuseppe Dematteis
publisher: Donzelli
pages: 144
Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione, di «carto
La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945
by Daniele Susini
publisher: Donzelli
pages: 256
Perché gli ebrei non si sono difesi? Perché non hanno opposto resistenza? Domande come queste sono molto frequenti, in partico