Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Pendragon: Le sfere

L'uomo tedesco come sintomo

by Robert Musil

publisher: Pendragon

pages: 116

"Trattare l'uomo tedesco come sintomo significa porre il problema della civilizzazione ". In questo saggio incompiuto, del 1923, Musil mette a tema l'impossibilità di una ideologia dominante. Distrutta ogni fede, ogni regola di vita, rimasto privo di una cultura, l'uomo crolla: ne rimangono solo i sintomi. Contando sulle qualità più meschine dell'uomo, il capitalismo plasma e concentra le forze: è l'immane organizzazione dell'egoismo al ribasso. Il lavoro oggi è il nesso fondamentale e il denaro è la misura di tutte le cose. Nel vuoto ideologico, sorge quindi l'uomo dei fatti: politico, commerciante, ingegnere - sottile bilanciamento di calcolo e volontà, razionalità e irrazionalità. La mentalità calcolante poggia però sempre su un coacervo di congetture, approssimazioni, desideri. Inutile cercare soluzioni di retroguardia nel passato: la nuova teoria all'altezza dei tempi è il teorema dell'assenza di forma, antesignano dell'uomo senza qualità.
14.00

Hanno pensato

publisher: Pendragon

pages: 160

Il volume raccoglie testi di Sigmund Freud - tratti anche dal suo epistolario - che illustrano e descrivono opere d'arte, e op
20.00

Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili

by Roberto Roversi

publisher: Pendragon

pages: 100

Nel giugno del 1946, dopo l'esperienza partigiana, il giovane Roberto Roversi si laurea in Filosofia all'Università di Bologna con una tesi dal titolo "Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili". Questa pubblicazione offre al lettore la possibilità di conoscere il primo lavoro saggistico di uno dei più importanti intellettuali del secondo Novecento.
14.00

Barche amorrate

Dino Campana. La vita, i canti e i misteri orfici

by Gurioli Enrico

publisher: Pendragon

pages: 254

Un percorso inconsueto nella vita e nei testi di Dino Campana: l'indagine sulla sua poetica marina è la chiave interpretativa
19.00
15.00

Tra vocazione e professione

by Roversi Antonio

publisher: Pendragon

pages: 400

20.00
15.00

Esperienze temporali

Un'analisi fenomenologica della pluralità dei tempi

by Micali Stefano

publisher: Pendragon

pages: 175

Se si vuole definire il tempo in senso negativo, si può dire che esso non è nessun ente, né una pura forma, né un sistema a pr
20.00

I sentieri di Zarathustra

 

publisher: Pendragon

pages: 260

22.00

Il viaggio e i viaggiatori in età moderna

Gli inglesi in Italia e le avventure dei viaggiatori italiani

 

publisher: Pendragon

pages: 442

Per almeno tre secoli le menti più brillanti di tutta Europa (e non solo) si sono incontrate in Italia: dal Grand Tour che si
34.00

Luogotenente del nulla

Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità

by Cattaneo Francesco

publisher: Pendragon

pages: 268

Quello di Heidegger con Nietzsche è uno dei dialoghi filosofici più profondi e gravidi di conseguenze
20.00

Il lavoro della talpa

Storia delle Edizioni E/O dal 1979 al 2005

by Tortorelli Gianfranco

publisher: Pendragon

pages: 195

Il lavoro e la presenza della casa editrice E/O nel panorama dell'editoria italiana del secondo dopoguerra si caratterizzano p
14.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.