Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Poesia in forma di preghiera. Svelamenti dell'essere da Francesco d'Assisi ad Alda Merini

Poesia in forma di preghiera. Svelamenti dell'essere da Francesco d'Assisi ad Alda Merini
title Poesia in forma di preghiera. Svelamenti dell'essere da Francesco d'Assisi ad Alda Merini
Author
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection Studi storici carocci, 396
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 488
Published on 2023
ISBN 9788829018611
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
49.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Molti testi appartenenti al canone letterario italiano sono in forma di preghiera. Versi di Dante e Petrarca, del petrarchismo rinascimentale, di Tasso e del Barocco, le salmodie di Campanella, gli inni sacri di Manzoni, poesie di donne, mistiche o no, sono preghiere, come lo sono alcune liriche di Ungaretti, Caproni, Giudici, oltre che di Merini. Nonostante l'importanza che essi rivestono e benché la devozione abbia occupato nella vita del singolo e della collettività un posto assai considerevole, non è mai stata tentata una definizione e una ricognizione sistematica della preghiera in poesia per l'Italia. Il volume, tralasciando il punto di vista confessionale, spirituale o religioso, e focalizzandosi su singoli periodi, autori o generi di particolare rilievo, esamina la tensione che sorge tra l'espressione religiosa e quella poetica. Più che ricostruire una storia letteraria sub specie orationis, si interroga sulla possibile esistenza di un filo che tenga insieme questi componimenti, una forma di intertestualità che permetta di unirli in un discorso critico rigoroso, evidenziando la forza del linguaggio e della poesia anche nella manifestazione della fede. Ne risulta un dialogo intenso con l'alterità, che si riverbera anche e soprattutto come conoscenza di sé e della propria umanità.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.