Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio

Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio
Title Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio
Author
Topic Law, Economics and Politics Law
Collection Sagittari Laterza, 208
Publisher Laterza
Format
Formato Libro Book
Pages 368
Published on 2021
ISBN 9788858143162
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
25.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Questo libro si rivolge a chi vuole cambiare il corso degli eventi, alle anime inquiete, a chi sente il disagio del tempo presente. Parla a chi, preoccupato, avverte i rischi di una caduta, ma è confortato da una solida certezza: la storia, fatta da donne e da uomini concreti, non è predeterminata negli esiti. "Diritto o barbarie" perché ci troviamo a un bivio, perché il regresso è sempre possibile. Non un destino necessario, ma una minaccia incombente. Solo le ragioni del diritto ci allontanano dalla barbarie. Ma per conquistare quale orizzonte? Secondo Gaetano Azzariti, quello espresso dal movimento storico del costituzionalismo democratico moderno. La Costituzione è la nostra 'utopia concreta'. Ed è la Costituzione che deve tornare a dettare l'orizzonte del cambiamento possibile, prospettiva che, per essere attuata, implica la presenza di tre condizioni inalienabili: critica del presente, coscienza organizzata, spinta al cambiamento. Solo un popolo consapevole, determinato e fantasioso, infatti, può realizzare un'utopia.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.