Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Scrivere il perturbante. Modelli, tecniche, strategie

Scrivere il perturbante. Modelli, tecniche, strategie
title Scrivere il perturbante. Modelli, tecniche, strategie
Author
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection Manuali, 274
Publisher Audino
Format
libro Book
Pages 160
Published on 2023
ISBN 9788875275587
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
19.50
 
Buy and receive in 2/3 days
Bambole che prendono vita, distorsioni temporali, case dotate di un'anima, corpi che non si riflettono negli specchi: come raccontare il brivido che proviamo quando, scrutando tra le pieghe della realtà, scopriamo che ciò che ci era familiare assume un volto inquietante e terrorizzante? La narrativa perturbante fa leva sulle paure più ataviche ed esistenziali di ognuno di noi e mette in discussione la visione del mondo che abitiamo. Giorgia Tribuiani, affermata scrittrice di questo topos letterario, in questo manuale parte dalle teorizzazioni di Sigmund Freud e dalle principali caratteristiche del perturbante, per affrontarle in chiave narrativa: l'invenzione dell'incipit, la costruzione dei luoghi e delle scene, i meccanismi di svelamento, l'affidabilità o meno del narratore. Quindi la "soglia", la "crepa" nelle leggi di natura e il labile confine tra reale e fantastico. A una prima parte teorica corredata di esempi e modelli, ne segue una di stampo laboratoriale dove autori come E.T.A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, H.P. Lovecraft, David Lynch e Roman Polanski diventano compagni di un percorso privilegiato per creare testi che lascino il pubblico con il fiato sospeso. Scrivere il perturbante è il primo di tre titoli dedicati alla costruzione dei generi fantastici e del mistero.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.