Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

L'eroe dai mille volti

L'eroe dai mille volti
title L'eroe dai mille volti
Author
Traduttore
Topics Human Sciences Anthropology
Textbooks Interfaculty Arts and Philosophy - Economics - Sociology
Collection Biblioteca
Publisher Lindau
Format
libro Book
Pages 528
Published on 2016
ISBN 9788867084524
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
34.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Il mito è da sempre oggetto di analisi da parte di storici, filosofi, antropologi, sociologi, che ne hanno proposte le interpretazioni più disparate, riconfermandone però sempre l'importanza nell'ambito della vita associata. Anche gli psicoanalisti si sono rivolti a esso: per loro il mito, come il sogno, rivela la struttura stessa della psiche. Secondo Jung, il mito sarebbe un sognare a occhi aperti, il sogno una continuazione del mito ed entrambi la manifestazione di motivi arcaici, che rivelano l'esistenza di elementi strutturali della psiche inconscia. Questi motivi o immagini, da lui chiamati archetipi, dimostrano che esiste un inconscio collettivo comune da sempre a tutti gli uomini. Nello scrivere questo saggio sul mito dell'eroe, Joseph Campbell si è rifatto alle concezioni psicoanalitiche, in particolare a quelle di Jung, ma ha tenuto conto anche delle altre interpretazioni. Perciò "L'eroe dai mille volti" è un fantasmagorico viaggio attraverso le culture di tutto il mondo e di tutte le epoche. Centinaia di miti, favole e leggende, una folla di uomini, eroi, mostri, spettri, fate e geni, un pantheon di dèi clementi e terribili, maestosi e beffardi, costituiscono la materia di un libro che dalla sua prima pubblicazione, nel 1949, si è imposto come un grande classico.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.