Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Storia e civiltà del pane. Un viaggio tra archeologia e antropologia

Storia e civiltà del pane. Un viaggio tra archeologia e antropologia
title Storia e civiltà del pane. Un viaggio tra archeologia e antropologia
Author
Topic Human Sciences Anthropology
Publisher Espress edizioni
Format
libro Book
Pages 262
Published on 2022
ISBN 9791280134226
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
16.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Il pane è una presenza costante nella storia dell'essere umano. Si tratta di un alimento che ha il pregio di essere al tempo stesso cibo e simbolo, è uno dei cibi più ricchi di significati, di funzioni e di valenze culturali, porta con sé memorie, valori simbolici e tradizioni che vanno oltre al semplice sfamare il corpo: il pane nutre anche lo spirito. Non a caso, in piena pandemia da Covid-19, la panificazione è tornata prepotentemente all'interno delle case degli italiani, il consumo di lievito madre ha toccato vette inusuali e si è rivelata una nuova caratteristica di questo alimento: gli effetti confortanti. Presente nella mitologia egizia come in quella greco-romana, nella Bibbia come nei Vangeli, il pane è l'alimento che accompagna la storia dell'uomo fin dalle origini, e non sembra destinato a separarsene mai. Questo libro vi racconterà storie e segreti, simbologie e ritualità del cibo che ha nutrito le civiltà umane. Prefazione di Claudio Ferlan.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.