Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni

new
La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni
title La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni
Author
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection I Robinson. Letture
Publisher Laterza
Format
libro Book
Pages 168
Published on 2023
ISBN 9788858152096
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
16.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Quella della destra italiana dopo il fascismo è una storia tortuosa. Che, nei decenni del dopoguerra, va dai qualunquisti di Guglielmo Giannini agli orfani della monarchia, dal Movimento sociale italiano ai liberali di Giovanni Malagodi. E che poi, con la seconda Repubblica, approda al populismo liberale di Silvio Berlusconi, alle leghe nordiste, al tentativo di Gianfranco Fini di trasformare l'eredità neofascista in un moderno conservatorismo e, oggi, alla scommessa di Giorgia Meloni. Ma dietro le destre, c'è il paese al quale esse si rivolgono. E cioè una 'maggioranza silenziosa' che nel dopoguerra era stata estranea alla religione dell'antifascismo, tradizionalista, talvolta reazionaria, anticomunista e che finiva per votare 'turandosi il naso'. Un'opinione pubblica che porta fino ai giorni nostri la sua diffidenza nei confronti della politica e dei partiti, l'ostilità verso le élites, la permeabilità ai messaggi populisti. È facile cadere nella tentazione di giudicare questa parte del paese 'arretrata', incolta, umorale, senza capirne le ragioni, tanto più che ha sempre espresso un elettorato senza tessere e senza fedeltà ideologiche, dunque pronto a cambiare bandiera. Una mina vagante per la stabilità del paese o una sorta di sua coscienza critica? Un popolo da rieducare o da ascoltare? Giorgia Meloni, che da quel popolo trae non pochi consensi, dovrà fare le sue scelte.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.