Se: Testi e documenti
Uno straniero con sotto il braccio un libro di piccolo formato
by Edmond Jabès
publisher: Se
pages: 145
"Che cos'è uno Straniero? Ecco la domanda posta in questo libro. Quale responsabilità abbiamo verso di lui? Ecco la seconda domanda posta in questo libro. Ma questo libro non è un saggio. Questo libro è invece la storia di una vita, di cui non si può dire, con certezza, dove incominci e dove finisca. A lungo sono stato abitato da questo libro, prima di abitarlo a mia volta e di condurlo, così, a leggermi là dove io stesso lo leggo. Libro di un incontro essenziale che mi ha segnato nel profondo. Ma, soltanto, ha avuto luogo? Ritratto, in un certo modo, di uno Straniero di cui un giorno ho perso le tracce, ma che, sebbene immaginario, potrebbe anche essere, senza che io lo sappia, il mio." Edmond Jabès
La signora Dalloway
by Woolf Virginia
publisher: Se
pages: 229
Tutto avviene e si consuma nel corso di una sola giornata e, come spesso accade nell'opera della scrittrice, il fulcro intorno
Monsieur Proust
by Albaret Céleste
publisher: Se
pages: 350
Quando Marcel Proust mori, già celebre nel mondo, nel 1922, molti si precipitarono da colei ch'egli chiamava la sua "cara Céle
Friedrich Nietzsche
by Andreas-Salomé Lou
publisher: Se
pages: 245
La presente edizione è stata realizzata sulla base dell'esemplare appartenuto al Nietzsche-Archiv di Weimar dell'edizione orig
Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli
by Unamuno Miguel de
publisher: Se
pages: 287
Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo 'il sentimento tragico della vita', che porta dietro di sé tutta una
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri scritti
by Walter Benjamin
publisher: Se
pages: 117
"L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", lungi dall'esaurirsi in una filosofia della crisi, sembra configurarsi come una filosofia dell'avvenire, come un gesto inaugurale che, mettendo dietro di sé un'epoca del mondo, si lancia, con entusiasmo, verso "l'inconnu" di una rivoluzione tecnologica le cui frontiere restano non facilmente determinabili, ma i cui effetti vanno ben oltre l'analisi delle cause della crisi delle vicende economico-politico-sociali del tempo. Probabilmente, questo testo di Benjamin è quello in cui più apertamente l'angelo della storia che, secondo l'immagine benjaminiana, ha normalmente lo sguardo rivolto verso il passato, gira i propri occhi spalancati verso il futuro, lasciando per un istante l'insieme di macerie a cui il progresso è ridotto se guardato retrospettivamente, per aprirsi invece a una visione abbagliante dell'avvenire, non solo di ciò che è accaduto e sta ancora avvenendo sotto i nostri occhi estraniati, ma anche di ciò che deve ancora manifestarsi del tutto, essendo celato dietro l'orizzonte che si approssima." (Dallo scritto di Federico Ferrari)
Dostoevskij
publisher: Se
pages: 164
Per Lukács, l'opera di Dostoevskij può essere letta come un unitario commento al paolino 'è terribile cadere nelle mani del Di
L'anima e le forme
by György Lukács
publisher: Se
pages: 277
"Quale sia l'importanza di questa raccolta di saggi lo ha chiarito in varie occasioni Lucien Goldmann: per lui il tema maggior
Aforismi sulla radice degli ortaggi
by Zicheng
publisher: Se
pages: 128
Aforismi sulla radice degli ortaggi, testo affascinante ed enigmatico, sin dal titolo, apparve in Cina nel XVII secolo, e la f
Amedeo Modigliani e altri scritti
by Anna Achmatova
publisher: Se
pages: 176
Questo volume comprende alcuni degli scritti in prosa di Anna Achmatova (1889-1966): scritti critici e di memoria
Il briccone divino
publisher: Se
pages: 176
Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del
Il significato dell'idealismo
by Florenskij Pavel A.
publisher: Se
pages: 174
Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra sig