Se: Testi e documenti
Debussy e il mistero
by Vladimir Jankélévitch
publisher: Se
pages: 160
L'inquietante fascino del reale, ossia il mistero inesplicabile e gratuito che avvolge tutto quanto appare e ci circonda, cost
Visioni profetiche. Angeli, sogni e resurrezione
by Harold Bloom
publisher: Se
pages: 192
«Mi propongo di mostrare come quattro delle inquietudini che sempre più ci tormentano siano tra loro necessariamente legate: l
Dioniso a cielo aperto
by Marcel Detienne
publisher: Se
«Fra gli dèi che si trovano dappertutto in Grecia Dioniso è il meno sedentario
Sade, Fourier, Loyola
by Roland Barthes
publisher: Se
pages: 144
«Da Sade a Fourier, a cadere è il sadismo; da Loyola a Sade, l'interlocuzione divina
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri scritti
by Walter Benjamin
publisher: Se
pages: 144
"'L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica', lungi dall'esaurirsi in una filosofia della crisi, sembra conf
Sopravvivere e altri saggi
by Bruno Bettelheim
publisher: Se
pages: 320
«L'esperienza del campo di concentramento unita al mio lavoro con gli individui psicotici ha motivato il mio impegno nei confr
La nobiltà dello spirito
by Eckhart
publisher: Se
pages: 160
"La formula teologica cattolica, per cui lo Spirito procede dal Padre e dal Figlio, compresa nella sua verità significa propri
Dello spirito. Heidegger e la questione
by Jacques Derrida
publisher: Se
pages: 144
«Parlerò dello spettro, della fiamma e delle ceneri
Céline e l'attualità letteraria 1932-1957
publisher: Se
pages: 152
«Sono chiuso dentro una macchina, io, senza che nessuno mi abbia detto dove va
Linguaggio e mito
by Ernst Cassirer
publisher: Se
pages: 128
Uno dei libri più celebri di Ernst Cassirer è "La filosofia delle forme simboliche" (1923-1929), che sviluppa in tre volumi un
Della seduzione
by Jean Baudrillard
publisher: Se
pages: 192
«Un destino ineluttabile grava sulla seduzione
Sulla volontà nella natura
by Arthur Schopenhauer
publisher: Se
pages: 192
«Dopo diciannove anni ho avuto la gioia di poter porre mano per la seconda volta, per rivederla, a questa piccola opera; e la