Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà

La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà
Title La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà
Authors ,
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Saggi
Publisher Il Mulino
Format
Formato Libro Book
Pages 264
Published on 2021
ISBN 9788815291332
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
28.00
Nell'ambito della giustizia, non diversamente che in altri settori, avanzano processi di digitalizzazione che promettono di eliminare errori, discrezionalità e incertezze propri della tradizionale decisione affidata ai giudici. Robotizzazione di alcune funzioni, risoluzione dei conflitti su piattaforme elettroniche, algoritmi ed estese possibilità di accesso: la digitalizzazione configura una rivoluzione non solo grafica ma anche antropologica, che rischia tuttavia di far scomparire dalle funzioni di giustizia il patrimonio simbolico che era parte del mondo giuridico. Con un'analisi che è al contempo giuridica e filosofica, il volume cerca di confrontarsi con questo immane cambiamento con occhi privi di pregiudizi, considerando possibili progressi e probabili regressioni della giustizia «predittiva» e degli algoritmi applicati a contratti e ad altri istituti.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.