Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro

new
Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro
title Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro
Curatori , ,
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection Lingue e Letterature Carocci, 405
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 184
Published on 2023
ISBN 9788829020263
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
21.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Quali sono le strategie rappresentative attraverso cui autori e autrici dal secondo Novecento a oggi si sono manifestati nella propria opera? Come cambia la costruzione dell'identità d'autore a seconda del medium adoperato? Attraverso una molteplicità di approcci e una prospettiva critica intermediale, il volume riflette non tanto su una figura testuale e biografica come quella di autore e autrice, quanto piuttosto su una condizione artistica pulviscolare come l'autorialità. Nel corso dei capitoli si delinea questo concetto sfuggente, ma irrinunciabile per la comprensione di ciò che definiamo "contemporaneo", affrontando opere, testi e personalità spesso vicine in senso cronologico e geografico, eppure molto diverse. I casi studiati nel libro intrecciano la letteratura, il cinema e il teatro, ed esplorano la produzione artistica di figure come Pasolini, Piovene, Papini, Duse, Lonzi, Bianciardi, Orecchio, Phillips, Martone, Herzog e Müller. La nozione di autorialità viene presentata nella sua dimensione fortemente dinamica e, pertanto, come uno strumento epistemologico efficace per interpretare il cambiamento di quadri culturali stratificati, mai da considerare immutabili.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.