Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Autobiografie dell'inconscio. Psicoanalisi, scrittura e trasformazione

Autobiografie dell'inconscio. Psicoanalisi, scrittura e trasformazione
Title Autobiografie dell'inconscio. Psicoanalisi, scrittura e trasformazione
Authors ,
Topic Human Sciences Psychology
Collection Aperture
Publisher Mimesis
Format
Formato Libro Book
Pages 130
Published on 2022
ISBN 9788857586830
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
14.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Duccio Demetrio propone ormai da molti anni un percorso formativo rivolto a chiunque intenda conoscersi e scoprire nuovi lati di sé attraverso l'autobiografia. Raccontarsi è una costante dell'esistenza, un impulso che scaturisce dalla nostra necessità di interpretare simbolicamente non soltanto ciò che ci circonda, ma anche quello che nasce dentro di noi. È proprio questa interiorità che il presente volume vuole prendere in considerazione. In psicoanalisi il nome di questa interiorità è l'inconscio, che, come mostra anche Demetrio, corrisponde a un mistero che ci abita e da cui siamo scritti. È nella disponibilità a lasciarsi scrivere dall'inconscio che psicoanalisi e autobiografia ritrovano il loro destino comune: condurre il viaggio della vita in mare aperto. Demetrio, filosofo dell'educazione e fondatore della LUA (Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari), entra in rapporto con l'orizzonte della psicoanalisi di Jonas (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) e nel confronto con Nicolò Terminio, psicoanalista che si è spesso occupato di metodo e creatività, ci mostra come l'autobiografismo possa diventare una pratica di soggettivazione per scoprire la singolarità del desiderio inconscio e liberarci dalla sensazione di smarrimento tipica del nostro tempo.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.