Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Parodia e sperimentalismo nel «Protagonista» di Luigi Malerba

new
Parodia e sperimentalismo nel «Protagonista» di Luigi Malerba

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
22.00
 
Buy and receive in 5/10 days
La voce narrante del terzo romanzo di Luigi Malerba, "Il protagonista" (Bompiani, 1973), è un carnevalesco membro parlante. La sua prospettiva erotica e dissacrante si scatena in spietate invettive che irridono una Roma caotica e asfissiante, il canone letterario nazionale e i simboli di un potere opprimente. Attraverso la vena parodistica dell'opera è possibile risalire alle letture e ad alcuni riferimenti culturali dell'autore, nonché intendere i principi fondanti del suo sperimentalismo sulla forma romanzo. All'analisi contenutistica si affianca lo studio filologico condotto sulle carte dattiloscritte autografe conservate presso il Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei dell'Università degli Studi di Pavia e su altri materiali inediti del Fondo Malerba dell'Università "La Sapienza" di Roma.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.