Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia

title Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia
Author
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Saggi. Tascabili
Publisher Il saggiatore
Format
libro Book
Pages 258
Published on 2010
ISBN 9788856502060
 
Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
13.00
Senza una filosofia della storia, la storia non è altro che un incomprensibile susseguirsi di eventi che non trasmette le autentiche motivazioni umane ad agire. Capire il fine ultimo della storia significa porsi in un'ottica assoluta, metafisica, abbandonando la concezione del corpo sociale come semplice lotta per la sopravvivenza. In questo senso la filosofia è sorella della teologia come dimostrano, secondo Karl Lowith, le tappe fondamentali del pensiero europeo. Dalla Bibbia a sant'Agostino, da Voltaire a Marx, da Vico a Hegel, l'interpretazione filosofica della storia rimane ancorata a un'originaria matrice religiosa. Anche quando alla fede e all'idea di provvidenza sostituisce quella di progresso.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.