Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Con-fini. Deleuze, Simondon e il problema dell'individuazione

Con-fini. Deleuze, Simondon e il problema dell'individuazione
title Con-fini. Deleuze, Simondon e il problema dell'individuazione
Author
Topic History , Religion and Philosophy Philosophy
Collection Le Navi, 1
Publisher Castelvecchi
Format
libro Book
Pages 150
Published on 2023
ISBN 9788876154423
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
17.50
 
Buy and receive in 2/3 days
La fine dell'uomo è un'ossessione recente. Nel dibattito filosofico contemporaneo si agitano domande relative al nostro destino: sopravvivremo al disastro climatico, all'intelligenza artificiale, a noi stessi? Eppure i limiti di corpo e mente sono in continua definizione. È tempo, quindi, di lasciare spazio a un'altra questione: i con-fini. L'individuazione, cioè il nostro divenire, il divenire ciò che siamo, è un tema caro a due grandi pensatori del Novecento: Gilles Deleuze e Gilbert Simondon. Attraverso una loro alleanza, ovvero nelle concordanze tra il pensiero dell'uno e dell'altro, e talvolta nelle diversità, è possibile scorgere alcune risposte ai dilemmi del presente. E dedurre, così, che la fine dell'uomo è in fondo un falso problema. Vita e morte non sono principi dualistici, ma momenti di passaggio, "soglie" da attraversare; l'individuazione non ha inizio e non conosce fine, perché «fluisce lungo la superficie dell'immanenza». La questione dell'individualità è tutta da ripensare. Prefazione di Rossella Fabbrichesi.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.